top of page
Cerca


Cosa vedere a Cannobio sul Lago Maggiore, dal miracolo della Pietà a Wonderwood e alla Big Bench 138
una giornata a pochi chilometri dal confine con la Svizzera trascorsa tra le sponde del Lago Maggiore a Cannobio e le verdi montagne che lo circondano a 1000 metri di altezza

Fabio
5 setTempo di lettura: 5 min


Cibiana di Cadore: il borgo dei murales tra le Dolomiti
Un piccolo borgo incastonato tra le valli del Cadore che aggiunge all'incanto paesaggistico anche un'anima artistica e originale.

Fabio
26 agoTempo di lettura: 4 min


Cosa vedere in un week end lungo nelle sette valli Ossolane
Tre giorni tra alcune delle sette valli Ossolane, la Valle Antrona, la Val Divedro e la Val Formazza.

Fabio
23 agoTempo di lettura: 8 min


Sorgenti del Lys e Vallone di San Grato nella valle di Gressoney
Dalle alte vette del Monte Rosa con i suoi ghiacciai in direzione delle sorgenti del Lys, ad un vallone verdeggiante nei pressi di Issime, il Vallone di San Grato.

Fabio
13 agoTempo di lettura: 5 min


Maranzana, il paese dei babaci: un borgo tra storia, pupazzi e poesia rurale
Tra le morbide colline del Monferrato, c'è un piccolo paese che ha saputo trasformare la sua memoria contadina in una forma d’arte a cielo aperto: si tratta di Maranzana, noto come il paese dei babaci.

Fabio
2 agoTempo di lettura: 4 min


Viaggio in Madagascar, nell'arcipelago di Nosy Be: tra Nosy Iranja, Nosy Sakatia e Nosy Tanikely
Madagscar, un viaggio che ha il profumo dell’Ylang Ylang, il suono dei passi dei lemuri tra gli alberi e il colore intenso delle acque di Nosy Iranja, Nosy Sakatia e Nosy Tanikely.

Fabio
27 lugTempo di lettura: 5 min


Kos, crociera in barca da Kardamena: alla scoperta di San Antonio, Nisyros e Gyali
San Antonio, Nyssiros e Gyali. Una giornata all’insegna del mare, della natura selvaggia andando alla scoperta di uno dei vulcani attivi più suggestivi del Mediterraneo, il vulcano Stefanos.

Fabio
21 lugTempo di lettura: 5 min


Dieci cose da vedere e fare a Kos oltre al mare e alle spiagge
Kos, una perla del Dodecaneso, vi racconto in questo articolo cosa fare sull'isola oltre al mare e alle spiagge.

Fabio
16 lugTempo di lettura: 6 min


Le sette spiagge più belle e isolate di Kos
Nel lontano 2000 la nostra prima volta a Kos, oggi dopo 25 anni per festeggiare un anniversario importante ritorniamo su quest'isola che...

Fabio
11 lugTempo di lettura: 6 min


Weekend tra il Canavese e la Valpelline: natura, laghi alpini e silenzio rigenerante
Fine settimana tra il Canavese e la Valpelline, un intreccio di paesaggi incantati, camminate rigeneranti e silenzi montani che sanno ancora parlare.

Fabio
19 giuTempo di lettura: 4 min


Le spiagge imperdibili di Costa Rei
Spiagge infinite e calette da sogno sulla costa sud orientale della Sardegna, dove passare ore di tranquillità anche in periodi di alta stagione.

Fabio
6 giuTempo di lettura: 6 min


Rotterdam, l’anima contemporanea dell’Olanda: cosa vedere tra architettura, arte e canali
Rotterdam, una città che parla il linguaggio del futuro, ma che non dimentica le sue radici. Se cerchi un’Olanda diversa, viva e vibrante, qui troverai pane per i tuoi occhi (e per il tuo obiettivo fotografico).

Fabio
30 magTempo di lettura: 4 min


Due trekking a Costa Rei sul promontorio di Capo Ferrato
Due itinerari di trekking nel sud Sardegna tra una lussureggiante vegetazione e calette isolate fino al faro e alla vedetta militare di...

Fabio
27 magTempo di lettura: 5 min


I Mulini di Kinderdijk e Zaanse Schans: storia, funzione e fascino olandese
Due tra i luoghi più iconici dell'Olanda dove è possibile ammirare le meraviglie ingegneristiche dei mulini a vento: Kinderdijk e Zaanse Schans, due destinazioni che raccontano molto della storia e dell’identità di questo paese.

Fabio
15 magTempo di lettura: 3 min


Keukenhof, il giardino d’Europa: un tripudio di colori nel cuore dell’Olanda
Keukenhof ed è uno dei giardini floreali più famosi del mondo, un'esperienza visiva e olfattiva che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita!

Fabio
14 magTempo di lettura: 4 min


Tour di una settimana in Olanda, il paese dai mille contrasti
Un viaggio alla ricerca dei tulipani, tra città moderne e raffinate come Rotterdam e borghi storici come Haarlem o il piccolo paesino di pescatori di Marken, tra verdi campagne e infiniti canali navigabili sullo sfondo del simbolo principale di questa terra, i mulini a vento.

Fabio
6 magTempo di lettura: 12 min


Guatemala, un viaggio tra vulcani, etnie Maya e paesaggi mozzafiato
Il Guatemala è un Paese che ti entra dentro in silenzio, con la forza delle sue montagne, la spiritualità delle sue popolazioni indigene e il mistero dei suoi mercati colorati.

Fabio
20 aprTempo di lettura: 7 min


Le Meteore: un viaggio tra i monasteri sospesi nel cuore della Grecia
Nel cuore della Tessaglia, nel nord della Grecia, si erge uno dei paesaggi più surreali e affascinanti d’Europa: le Meteore. Monasteri sospesi nell'aria costruiti su altissimi speroni rocciosi rivolti verso il cielo.

Fabio
15 aprTempo di lettura: 5 min


Week end tra Lago Maggiore e Lago di Varese
Due giorni alla scoperta di ville, giardini fioriti, santuari e un piccolo lago da ammirare comodamente seduti su una grande panchina.

Fabio
2 aprTempo di lettura: 7 min


Big Bench e Borghi Segreti: Un Giorno in Monferrato
Tra Casale Monferrato e Alessandria tra dolci colline una gita domenicale tra Big Bench e affascinanti borghi

Fabio
19 marTempo di lettura: 4 min
bottom of page