top of page
Italia
Una sezione dedicata al nostro bel paese, alla scoperta delle bellezze che ci sa regalare da tutti i punti di vista! Andiamo a scoprire antichi borghi che racchiudono in se magnifiche ville e castelli, ma anche spettacolari paesaggi alpini alla ricerca dei sapori e delle tradizioni locali...


Soave, tra mura medievali e profumo di vino
Adagiato tra le colline veronesi e circondato da distese di vigneti, questo borgo medievale racchiuso da mura merlate regala un viaggio nel tempo tra palazzi antichi, piazze silenziose e l’inconfondibile aroma del suo celebre vino bianco.
5 giorni faTempo di lettura: 5 min


Foliage tra vino e montagne: quattro giorni tra Soave, Asiago e Marostica
Quattro giorni di cui due dedicati alla cultura e alla storia medioevale e due al relax sul verdeggiante altopiano di Asiago passeggiando lentamente tra boschi colorati immersi in un luogo che in tante sue parti fa rivivere i ricordi tragici del primo conflitto mondiale.
6 giorni faTempo di lettura: 8 min


Città d'arte, borghi e antiche dimore: Bologna, Grazzano Visconti e Rocchetta Mattei.
un Week end tra città d'arte, piccoli borghi tra la pianura padana e l'appennino emiliano e una residenza storica che vi porterà con i suoi interni ad immaginare meraviglie spagnole come l'Alhambra di Granada o la Mezquita di Cordoba!
20 ottTempo di lettura: 8 min


Tra mura, fossati e leggende: un giorno tra Soncino e il Castello di Padernello
Un itinerario tra mura medievali e antichi manieri nella bassa bresciana: scopri Soncino e il Castello di Padernello, tra storia, arte e mistero.
16 ottTempo di lettura: 6 min


Cosa vedere a Cannobio sul Lago Maggiore, dal miracolo della Pietà a Wonderwood e alla Big Bench 138
una giornata a pochi chilometri dal confine con la Svizzera trascorsa tra le sponde del Lago Maggiore a Cannobio e le verdi montagne che lo circondano a 1000 metri di altezza
4 setTempo di lettura: 5 min


Cibiana di Cadore: il borgo dei murales tra le Dolomiti
Un piccolo borgo incastonato tra le valli del Cadore che aggiunge all'incanto paesaggistico anche un'anima artistica e originale.
25 agoTempo di lettura: 4 min


Cosa vedere in un week end lungo nelle sette valli Ossolane
Tre giorni tra alcune delle sette valli Ossolane, la Valle Antrona, la Val Divedro e la Val Formazza.
22 agoTempo di lettura: 8 min


Sorgenti del Lys e Vallone di San Grato nella valle di Gressoney
Dalle alte vette del Monte Rosa con i suoi ghiacciai in direzione delle sorgenti del Lys, ad un vallone verdeggiante nei pressi di Issime, il Vallone di San Grato.
12 agoTempo di lettura: 5 min


Maranzana, il paese dei babaci: un borgo tra storia, pupazzi e poesia rurale
Tra le morbide colline del Monferrato, c'è un piccolo paese che ha saputo trasformare la sua memoria contadina in una forma d’arte a cielo aperto: si tratta di Maranzana, noto come il paese dei babaci.
1 agoTempo di lettura: 4 min


Weekend tra il Canavese e la Valpelline: natura, laghi alpini e silenzio rigenerante
Fine settimana tra il Canavese e la Valpelline, un intreccio di paesaggi incantati, camminate rigeneranti e silenzi montani che sanno ancora parlare.
18 giuTempo di lettura: 4 min
bottom of page

