top of page
Cerca


Weekend tra il Canavese e la Valpelline: natura, laghi alpini e silenzio rigenerante
Fine settimana tra il Canavese e la Valpelline, un intreccio di paesaggi incantati, camminate rigeneranti e silenzi montani che sanno ancora parlare.

Fabio
19 giuTempo di lettura: 4 min


Le spiagge imperdibili di Costa Rei
Spiagge infinite e calette da sogno sulla costa sud orientale della Sardegna, dove passare ore di tranquillità anche in periodi di alta stagione.

Fabio
6 giuTempo di lettura: 6 min


Due trekking a Costa Rei sul promontorio di Capo Ferrato
Due itinerari di trekking nel sud Sardegna tra una lussureggiante vegetazione e calette isolate fino al faro e alla vedetta militare di...

Fabio
27 magTempo di lettura: 5 min


Big Bench e Borghi Segreti: Un Giorno in Monferrato
Tra Casale Monferrato e Alessandria tra dolci colline una gita domenicale tra Big Bench e affascinanti borghi

Fabio
19 marTempo di lettura: 4 min


Valloria, il paese delle porte dipinte
Lungo la valle del Prino in Liguria, immerso tra gli uliveti, vi porto a scoprire Valloria, un borgo dove vi sembrerà di vivere una fiaba.

Fabio
12 marTempo di lettura: 3 min


Itinerari tra l'Oltrepò Pavese e il Piacentino
Da Casteggio a Montelungo passando per Ruino e il Lago di Trebecco, tra verdi colline e una natura ancora a riposo per l'inverno.

Fabio
5 marTempo di lettura: 4 min


Cervo, borgo medievale della Riviera Ligure
Un piccolo borgo arroccato su una collina che si affaccia sul Mar Ligure.

Fabio
26 febTempo di lettura: 4 min


I Giardini Segreti della Riviera: Villa Hanbury, Villa Nobel, Villa Ormond e il Giardino Esotico Pallanca
Quattro giardini storici della riviera immersi in un mondo di bellezza, natura e cultura.

Fabio
21 febTempo di lettura: 5 min


Heller Garden: Un Viaggio Sensoriale nel Cuore di Gardone Riviera
Per una gita domenicale o una tappa in un tour più strutturato, vi racconto un angolo di natura sulle sponde occidentali del lago di Garda

Fabio
5 febTempo di lettura: 3 min


Agrigento, la Valle dei Templi
La Valle dei Templi di Agrigento è uno dei siti archeologici più importanti della Sicilia e patrimonio UNESCO. Situato su un altopiano con v
lavaligiasottoille
2 febTempo di lettura: 4 min


Raduno Aerostatico Nazionale di Mondovì dell'Epifania
Tra le colline piemontesi un borgo da scoprire in occasione di un evento unico nel suo genere.

Fabio
8 genTempo di lettura: 4 min


Castellaro Lagusello e Borghetto sul Mincio
Poco a sud del Lago di Garda tra le provincie di Mantova e Verona, vi porto a scoprire due piccoli gioielli ricchi di storia e di natura

Fabio
6 genTempo di lettura: 6 min


Lumagica e non solo, uno spettacolo di luci a Merano
Uno spettacolare percorso luminoso nei Giardini di Castel Trauttmansdorff

Fabio
4 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


I mercatini di Natale a Merano e un soggiorno da principesse
la magia del Natale e del suo mercatino con un pacchetto speciale per soggiorno da nobili.

Fabio
21 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


L'Isola di San Pietro: Un Angolo di Paradiso in Sardegna
Dal pittoresco borgo di Carloforte alle spiagge paradisiache e ai sentieri panoramici, ogni angolo dell'isola racconta una storia unica.

Fabio
18 ott 2024Tempo di lettura: 4 min


Una settimana a Sant'Antioco, le spiagge da non perdere.
Una piccola isola che unisce storia, cultura e bellezze naturali, che la rendono una tappa imperdibile per chi visita la Sardegna.

Fabio
15 ott 2024Tempo di lettura: 6 min


Due perle del Piemonte, il Lago di Mergozzo e il Castello di Vogogna.
Alle porte della Val d'Ossola una gita domenicale per tutte le stagioni.

Fabio
23 set 2024Tempo di lettura: 5 min


Panorami dalla Maremma, cosa vedere in una settimana.
Una vacanza tra borghi, mare e terme in una settimana di settembre.

Fabio
17 set 2024Tempo di lettura: 7 min


Escursione al Rifugio e al Lago Coldai un'avventura tra le dolomiti Bellunesi
Paesaggi mozzafiato al cospetto del massiccio del Monte Civetta

Fabio
24 ago 2024Tempo di lettura: 3 min


Il giro del Monte Pelmo, "il Trono di Dio"
In Veneto, tra la Val di Zoldo e la Val Fiorentina, un itinerario adatto ad escursionisti con un buon livello di preparazione.

Fabio
22 ago 2024Tempo di lettura: 4 min
bottom of page