Il presepe di Bosmenso
- Fabio
- 3 gen 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 18 dic 2023
Un affascinante borgo sperduto tra i boschi dell'alto Oltrepò Pavese

Nel silenzio delle vie del paese, ad ogni angolo, in ogni giardino, un'immagine nuova del presepe allestito per le feste del Natale
Il racconto
La settimana prima del Natale, caratterizzata dalle corse per gli ultimi preparativi, dalle ansie per i doni non ancora trovati, e dai grandi magazzini sempre aperti per accogliere gli ultimi ritardatari, ha un'alternativa per fuggire da tutto questo consumismo che vi svelerò in questo breve articolo. Vi porto in un luogo in cui non siamo mai stati, in un luogo che, pur essendo molto vicino a noi, non avevamo mai sentito nominare: Bosmenso Superiore per visitare il suo presepe.

Abbiamo scoperto l'esistenza di questo paese casualmente, "giocando" con il cellulare. Abbiamo trovato un brevissimo articolo che ne parlava, ma che soprattutto parlava del suo presepe e la notizia ci ha subito incuriositi, così alla ricerca di un'oasi di tranquillità abbiamo deciso di andarlo a scoprire. Bosmenso è una piccola frazione a meno di 5 chilometri da Varzi, la patria del salame, ed è completamente circondato da boschi e prati. Per raggiungerlo basta imboccare la strada che da Varzi porta al Passo del Brallo e prendere dopo un breve tratto la deviazione sulla destra che conduce a Pian del Poggio verso Casanova Staffora.

L'impressione avuta, appena parcheggiata l'auto, è stata quella di essere in un luogo fuori dal tempo e, nonostante la giornata nuvolosa e un po' uggiosa, le sensazioni provate nel percorrere le vie del borgo hanno trasformato il tutto in una splendida esperienza. La passeggiata per i vicoli, che in un primo momento pensavamo di risolvere in pochi istanti, in realtà è stata piuttosto articolata, questo grazie agli ideatori del presepe, che hanno saputo sfruttare i punti più caratteristici per collocare le varie statue.

Già, perchè noi eravamo andati li per questo: per vedere il presepe a Bosmenso, composto da diversi personaggi ricavati da materiali in parte recuperati nelle vecchie abitazioni. Lungo le vie si incontrano i pastori con le pecore, il polentaio, l'arrotino, lo spaccalegna, il pescatore e tante altre figure poste in un itinerario circolare, che tra antichi personaggi e lavori, da un vicolo e da una piazzetta, ci ha condotti fino alla piccola chiesetta dov'era collocata la Sacra famiglia.

Bellissimo!! Un pomeriggio decisamente ben speso, siamo curiosi di ritornare per le vie del borgo con la bella stagione. La gita però può anche trasformarsi in una delizia per il palato perchè in questo piccolo borgo potrete anche fermarvi per un pranzo o una cena in uno dei ristoranti storici dell'alto Oltrepò Pavese, Il Ristorante Buscone.

Nato negli anni 60 come piccola osteria e negozio di alimentari, è stato gestito da Angela e Giorgio Buscone fino al 1994 quando le figlie Ornella e Roberta hanno deciso di rilevarlo e proseguire l'attività trasformandolo, nel tempo, nel ristorante che conosciamo oggi. Accanto al ristorante hanno deciso anche di sviluppare un'attività di produzione del salame di Varzi DOP, pancetta e coppa, destinati sia alla vendita che anche da servire ovviamente ai clienti del ristorante.

La cucina che troverete è ovviamente quella del territorio, con prodotti che rispecchiano il ciclo stagionale, facendo entrare nella cucina i sapori e profumi dell'orto, dalle erbe spontanee ai frutti antichi. Oltre ovviamente agli immancabili salumi, troverete paste fatte in casa con una menzione particolare ai ravioli di carne, ai risotti e alla selvaggina e, quando disponibili, i funghi raccolti nel territorio circostante.

Non manca anche un'impronta ligure con piatti a base di baccalà e stoccafisso, dovuta al passaggio in queste zone della via del sale a ricordo dei vecchi commerci a dorso di mulo che qui transitavano.

Quindi non resta altro che fare un salto a Bosmenso, ne resterete sicuramente stupiti!
La sosta al ristorante Buscone è ovviamente d'obbligo!
Ristorante Buscone
Fraz. Bosmenso Sup., 41 – 27057 Varzi (Pv)
Tel: +39.0383.52224
Cell. +39.338.6040562
Comments