top of page

Kos, crociera in barca da Kardamena: alla scoperta di San Antonio, Nisyros e Gyali

  • Immagine del redattore: Fabio
    Fabio
  • 21 lug
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 12 ore fa

Se stai trascorrendo le vacanze a Kos, una delle esperienze più belle e sorprendenti che puoi fare è una crociera in barca da Kardamena verso tre isole affascinanti: San Antonio, Nisyros e Gyali. Una giornata all’insegna del mare, della natura selvaggia andando alla scoperta di uno dei vulcani attivi più suggestivi del Mediterraneo, il vulcano Stefanos.


Kos - Three Island Tour
Kos - Three Island Tour

Partenza da Kardamena: il profumo del mare e l’aria del mattino

Punto di partenza di questo itinerario, denominato "three Island Tour", è il piccolo porto di Kardamena, uno dei centri balneari dell'isola che sorge sulla costa sud. Proprio per la presenza del porto dove sono ormeggiate le imbarcazioni, il paese si anima presto la mattina, barche e caicchi colorati aspettano i passeggeri per iniziare la traversata tra le isole del Dodecaneso meridionale. La giornata che abbiamo scelto è perfetta, il sole si riflette sulle acque calme dell’Egeo e il vento tiepido annuncia una giornata da favola. A bordo, l’atmosfera è rilassata. Si parte puntuali e, dopo pochi minuti di navigazione, la costa di Kos si allontana per lasciare spazio al blu infinito e a una sensazione di libertà difficile da descrivere.


Kos - Three Island Tour
Kos - Three Island Tour

Prima tappa: San Antonio, la piccola isola del relax

La traversata per raggiungere l'isolotto di San Antonio dura circa un ora e la si raggiunge appena dopo aver circumnavigato per un breve tratto l'isola di Gyali affiancando una grande nave che, ferma in rada, sta caricando la sabbia estratta dalla cava posta sull'isola. L’isolotto di San Antonio è disabitato, si tratta di una perla nascosta dal mare cristallino e dalla natura incontaminata, non ci sono edifici né servizi, solo una piccola cappella bianca sulla cima e una spiaggia selvaggia dove fare il bagno è un piacere raro. L'imbarcazione attracca ad un piccolo molo da cui si può scendere a terra per trascorrere un po' di tempo in spiaggia, per un tuffo, una camminata tra i profumi di timo selvatico, o semplicemente per godersi il silenzio. Alcune crociere includono anche una grigliata a bordo o direttamente sulla spiaggia: pesce fresco, souvlaki e insalate greche da gustare con i piedi nella sabbia.


La piccola caletta di San Antonio
La piccola caletta di San Antonio

Seconda tappa: Nisyros e il vulcano Stefanos

Così, dopo un bagno rinfrescante, intorno a mezzogiorno si risale a bordo e dopo il pranzo la navigazione riprende in direzione di Nisyros, l'isola più sorprendente delle tre, che raggiungiamo dopo circa 30 minuti, un’isola vulcanica ancora attiva, poco turistica e incredibilmente autentica. Una volta sbarcati, si può salire a bordo di un minibus che conduce direttamente al cratere del vulcano Stefanos, uno dei meglio conservati d’Europa per vivere una delle esperienze più affascinanti che mi sia capitata anche se di breve durata!


Nyssiros, Vulcano Stefanos
La terrazza sul cratere del vulcano

Raggiunta la sommità della montagna con il bus si percepisce già di essere arrivati in un luogo non comune, un enorme cono circondato da rocce colorate fa da cornice al cratere del vulcano, che si raggiunge tramite una ripida strada in discesa. Dal parcheggio un sentiero permette di scendere nel cuore del cratere. Camminarvi dentro è un’esperienza unica: l'aria è bollente, si raggiungono circa i 40 gradi, il terreno è caldo e l’odore di zolfo è pungente, in certi momenti quasi insopportabile. Nel centro del cratere le fumarole attive creano colonne di vapore e uno scenario surreale, quasi lunare, che fa percepire tutta la potenza della natura sotto i propri piedi. Rimanere molto tempo in questo punto è quasi impossibile e dopo le foto di rito si riprende il sentiero in salita per ritornare al bus. Fortunatamente poco prima dell'uscita un bar con alcuni alberi permette di riprendersi un attimo dall'esperienza appena vissuta.


il cratere del vulcano Stefanos a Nysiros
il cratere del vulcano Stefanos

Dopo la visita al vulcano, c’è tempo per una passeggiata nel grazioso villaggio di Mandraki, arroccato tra case bianche, mulini a vento e stradine fiorite. Qui si può bere un caffè o un succo rinfrescante con vista sul mare e acquistare qualche souvenir artigianale, nelle varie botteghe.


Nyssiros, Mandraki
Mandraki

Ultima tappa: Gyali, l’isola del vetro e delle acque turchesi

Sulla via del ritorno si fa una breve sosta a Gyali, un’isola praticamente disabitata famosa per l’estrazione della pietra pomice e dell’ossidiana. Qui non si scende a terra, ma la barca si ferma in rada di fronte a una meravigliosa spiaggia deserta per permettere un altro bagno nelle acque trasparenti tuffandosi in mare direttamente dall'imbarcazione. In questa insenatura il mare calmissimo assume sfumature spettacolari tra il verde smeraldo e l’azzurro intenso e con una breve nuotata si può raggiungere la spiaggetta.

Il contrasto tra il bianco delle scogliere e il blu del mare rende questo luogo magico. Un bagno qui è il modo perfetto per chiudere la giornata con il sale sulla pelle e il cuore pieno di bellezza.


la miniera dell'isola di Gyali
la miniera dell'isola di Gyali

Durante la navigazione di ritorno verso Kardamena, la luce del pomeriggio accende il cielo di colori caldi e il mare si fa più calmo. Il rumore lento della barca e la brezza che accarezza il viso accompagnano gli ultimi momenti di una giornata da ricordare. Dopo gli ultimi scatti al panorama, si torna in porto con un senso di gratitudine e meraviglia: in un solo giorno si sono esplorate tre isole diverse, si è camminato dentro un vulcano attivo e ci si è immersi in un angolo di Egeo ancora intatto. In definitiva un'escursione che vi consiglio vivamente di provare per scoprire piccoli angoli nascosti vicini alla più conosciuta e animata Kos, mescolando avventura, relax e paesaggi indimenticabili.


la spiaggia deserta dell'isola di Gyali
la spiaggia deserta dell'isola di Gyali

Informazioni pratiche

  • Partenza: ogni mattina dal porto di Kardamena (intorno alle 10:00)

  • Durata: circa 7-8 ore

  • Cosa portare: scarpe comode per il cratere, costume da bagno, protezione solare, cappello, acqua

  • Prezzo: noi abbiamo speso 35 euro con la motonave Maria Magdalini della Sail Away Kos

  • Consiglio: puoi prenotare un giorno prima direttamente dal loro sito o presentarti al porto la mattina e verificare le disponibilità


Three Island Tour
Three Island Tour

Non mi resta che augurarvi buona navigazione e se volete scoprire nuovi suggerimenti su cosa fare e cosa vedere a Kos potete cliccare sui due link seguenti:


Se ti è piaciuto l'articolo metti "Mi Piace" cliccando sul cuoricino qui sotto a destra e torna alla Home per iscriverti al blog e rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni.


Hai bisogno di un noleggio auto a Kos per la tua prossima vacanza? Il nostro nuovo partners Discovercars è a tua disposizione, clicca qui per trovare la tariffa più economica!




Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação

Seguimi su Instagram su 

Foto Fabio

About Me

Sono Fabio ed amo viaggiare!

Ho coinvolto in questa mia passione mia moglie Elena e mio figlio Alberto; insieme abbiamo vissuto numerose esperienze, avventure e momenti felici che ci hanno arricchito notevolmente come persone e come conoscenze. 

Read More

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Contattami:

  • White Facebook Icon
bottom of page