Santo Domingo
- Fabio
- 13 apr 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 29 gen
Autunno ai Caraibi.

Al caldo sole dei caraibi per fuggire dalle prime giornate autunnali della pianura Padana...
il racconto...
Finalmente ci siamo ! partiamo per i caraibi, la nostra meta è la Repubblica Dominicana e precisamente il Viva Dominicus Beach. Il nostro volo Blu Panorama è puntualissimo, anzi arriviamo a La Romana con circa mezz’ora di anticipo e anche se il volo è stato lungo non è stato pesante, il tempo è passato abbastanza veloce tra pranzo, stuzzichini vari e film. Sbarcati dall’aereo ed espletate le procedure doganali abbastanza velocemente saliamo sul pullman che ci porterà al villaggio distante dall’aeroporto circa 30 minuti.

La struttura è molto grande ed è composta da Bungalow e palazzine dove sono posizionate le camere standard e superior, 3 piscine una centrale e due alle estremità della struttura e diversi ristoranti alcuni dei quali compresi nella formula All Inclusive e altri a pagamento. Ci sono poi diversi bar presso i quali è possibile prendere bevande di ogni genere ad ogni ora del giorno. E’ una struttura adatta ai giovani che amano il divertimento, infatti lo staff di animazione propone balli e giochi già dalla mattina e gli spettacoli serali che iniziano in teatro dopo cena, continuano nella piazzetta centrale fino alla una di notte, per poi spostarsi nella discoteca fino all’alba.
Prestate attenzione alla sistemazione della camera perché se siete vicini al corpo centrale rischiate di non dormire fino a tarda notte !
Il cibo proposto al ristorante principale è accettabile, ma non siamo qui per mangiare e quindi ci si adatta, c’è comunque una buona varietà e da segnalare le pizze e le focacce molto buone e di vario genere, oltre a tanta frutta.

Le prime giornate trascorrono all’insegna del riposo sulla spiaggia dell’hotel attrezzata con lettini e teli mare. Fa molto caldo e si riesce a prendere un po’ di sole nelle prime ore del mattino, poi bisogna ripararsi all’ombra delle palme o buttarsi in acqua per trovare un po’ di refrigerio. Il mare è limpidissimo l’acqua calda e non di rado si vedono fino a riva pesci colorati.

Le escursioni proposte sono molto varie e vanno dalle gite per esplorare l’interno a giornate in mare con motoscafi o catamarani alla scoperta delle isole vicino alla costa. La nostra scelta ricade questa volta su mezza giornata all’isola Catalina e su di una giornata intera in catamarano sull’isola di Saona.
L’isola Catalina è un’isola disabitata a circa 30 minuti di motoscafo dal villaggio, l’escursione prevede dopo la partenza, una sosta di circa mezz’ora per lo snorkeling e poi un paio d’ore a rilassarsi su di una spiaggia incontaminata, dove per chi lo volesse è possibile gustare un cocco fresco che la gente del posto apre sul momento. L’isola è molto piccola ed è circondata quasi interamente da una spiaggia bianchissima e da un mare colore smeraldo, E’ possibile abbrustolirsi al sole, passeggiare o stare a mollo nell’acqua caldissima, tutte attività molto faticose! Peccato che il tempo scorra velocemente e in un batter d’occhio arriva l’ora di risalire sul motoscafo che ci riporta al villaggio.

La seconda escursione ci porta invece all’isola di Saona. Due sono le tappe che ci aspettano: la prima alle piscine naturali e la seconda sull’isola per il pranzo e il relax.
Dopo circa un ora di navigazione lungo la costa, arriviamo in un punto dove l’acqua bassa ci permette di scendere dal catamarano e andare alla ricerca delle stelle marine. Riusciamo a vederle e anche a toccarle, inoltre avvistiamo anche delle razze che scappano velocemente alla nostra vista, ma l’esperienza più emozionante sono i delfini che durante la navigazione verso l’isola si affiancano alla barca e ci scortano per un tratto

Dopo ancora circa 30 minuti di catamarano arriviamo sull’isola dove ci attende il pranzo ma soprattutto una spiaggia e un mare dai colori mai visti, la sabbia sembra borotalco e il mare assume un colore che solo l’immagine può descrivere. Anche qui il tempo scorre veloce e arriva presto l’ora di ripartire, questa era l’ultima escursione della nostra settimana che mai come questa volta è volata troppo velocemente, non permettendoci di vivere abbastanza ed esplorare questo paese tanto lontano da noi come avremmo voluto fare.
Non importa !
rimane quindi l’obbligo di ritornarci il più presto possibile !

Comments