top of page

Tra Lago d'Orta e Lago Maggiore

  • Immagine del redattore: Fabio
    Fabio
  • 14 mag 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 28 gen

Week end di primavera tra i due laghi.



Cosa c’è di meglio che trascorrere un breve week-end in totale relax ad un passo dalla città se non quello di andare al lago? Ma quale lago scegliere? E perché accontentarsi di uno solo, quando si potrebbe godere degli splendidi paesaggi di due laghi nello stesso fine settimana? Certo tutto questo è possibile. Come? Ve lo racconterò….

il racconto

Ci siamo diretti ad Armeno, un piccolo borgo ai piedi del monte Mottarone tra il lago Maggiore e il lago d’Orta, ottima base per poter realizzare il nostro progetto di trascorrere qualche ora sia sul lago Maggiore, visitando l’Isola Bella, sia sul lago d’Orta, con la sua splendida Isola di San Giulio, ma non solo.. Durante la nostra permanenza ad Armeno, abbiamo soggiornato all’Hotel Cortese, che si è dimostrato un’ottima scelta in quanto oltre alla disponibilità del personale, all’attenzione verso i dettagli e agli ospiti, è dotato anche di piscina, dove potersi rilassare tra una “gita” e l’altra.

La giornata del sabato l’abbiamo interamente dedicata all’Isola Bella, a Palazzo Borromeo e allo splendido giardino. Infatti, pur essendo stati più volte sul lago Maggiore, non siamo mai stati su questo scoglio affiorante dalle acque e trasformato in un luogo di delizie nel 1605 dal conte Vitaliano Borromeo. E’ soprattutto il parco barocco della villa, che ancora oggi evoca allegre compagnie e ameni pomeriggi, ad incantare con le sue innumerevoli varietà di fiori (rose, camelie, rododendri), di piante (diversi tipi di agrumi e persino l’albero della canfora) e di “animaletti”, tra i quali degli splendidi pavoni, che accolgono i visitatori con sguardi curiosi. Al centro del giardino si trova il teatro Massimo dove un tempo attori e non solo si esibivano per la nobiltà europea ed intorno ad quale si alternano aiuole geometriche e specchi d’acqua, il tutto sviluppato su dieci terrazze sovrapposte.

Una curiosità? Tra queste terrazze c’è anche il “giardino dell’Amore”, luogo di incontro di Napoleone e Giuseppina Buonaparte.

Palazzo Borromeo, poi, completa la magnifica opera voluta dal conte Vitaliano Borromeo, con le sue storiche sale tra cui: le sale del Trono e delle regine, la stanza di Napoleone, la Galleria del generale Berthier, ma secondo me soprattutto le sei grotte del piano inferiore. Queste grotte ci hanno stupito per la loro originalità; da un lato con i loro rivestimenti in ciottoli, stucchi, tufo e marmo immergono chi vi si trova in una realtà fantastica, irreale, quasi fiabesca, dall’altro mostrano la genialità di chi in passato ha risolto in modo efficiente ed efficace la calura estiva.

Il giorno successivo lo abbiamo trascorso sul lago d’Orta, in particolare abbiamo pensato di fare una gita in barca che ci permettesse di visitare la bella isola di San Giulio e la costa opposta ad Orta San Giulio. Secondo la leggenda l’isola di San Giulio era uno scoglio arido infestato da serpi e orribili mostri, che fu liberato da tale sorte proprio da San Giulio che qui vi giunse sul suo mantello e decise di fondare una chiesa nel 390 dc. Sull’isola si trova tuttora un’abbazia benedettina e direi che si respira un’aria mistica grazie anche alla “via del silenzio e della meditazione”, che si snoda tra antichi palazzi signorili e che induce a riflettere e ad ascoltare..

L’ultima meta del nostro week end è stato il borgo di Pella, sulle rive occidentali del lago, da cui si ha una prospettiva inconsueta dell’isola di San Giulio e che offre una bella passeggiata lungo lago, una graziosa spiaggetta, ma anche l’antico complesso di San Filiberto, appena fuori dal centro, la Parrocchiale di Sant’Albino e nella piazza Rovedoni il lavatoio al quale si recavano in passato le massaie. Non dimentichiamo infatti che Pella oltre che ad essere molto carina e turistica è anche uno dei borghi più antichi della zona !!

Con queste ultime ore trascorse a Pella e la breve attraversata in battello per rientrare a Orta è terminato il nostro week end al lago. Ci siamo accorti che le possibilità e le offerte sono davvero innumerevoli e per ogni gusto, decisamente meritevoli di altre fughe!!!


Suggerimenti per il soggiorno:

Hotel Cortese (Armeno): https://www.cortesehotel.it/




Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Seguimi su Instagram su 

Foto Fabio

About Me

Sono Fabio ed amo viaggiare!

Ho coinvolto in questa mia passione mia moglie Elena e mio figlio Alberto; insieme abbiamo vissuto numerose esperienze, avventure e momenti felici che ci hanno arricchito notevolmente come persone e come conoscenze. 

Read More

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Contattami:

  • White Facebook Icon
bottom of page