Cervinia
- Fabio
- 19 mag 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 19 mag 2022
Week end al cospetto del Cervino.

Rinomata località turistica invernale, si è dimostrata una piacevole scoperta anche in estate.
Il racconto
Cervinia è sicuramente conosciuta da molti come la località sciistica per eccellenza della Valle d'Aosta, grazie al suo comprensorio di piste e di impianti che partono da Valtournenche e culminano a Plateau Rosà ad oltre 3400 metri di altezza. La stagione invernale qui si protrae abbastanza a lungo fino ai primi week end di primavera quando il sole inizia a riscaldare le giornate che si fanno anche più lunghe. Con lo scioglimento dell'ultima neve prende poi il via la stagione estiva che attrae invece gli amanti della natura e delle passeggiate, che sono state per noi una piacevole scoperta.

Qui si cammina al cospetto del Cervino, la "piramide perfetta", la montagna simbolo della zona, che con i suoi 4478 metri risulta visibile ovunque vi troviate a passeggiare. Il paese è sorto circa duecento anni fa nella conca del Breuil ma il suo sviluppo maggiore si è verificato dopo gli anni '30 quando sono iniziati i lavori di costruzione degli impianti di risalita, ed è continuato successivamente in maniera forse un po' troppo selvaggia, portando anche a snaturare il paesaggio montano con costruzioni che di tipico hanno veramente poco!

Ma lasciando stare questo aspetto veniamo invece al motivo di questo articolo, ossia raccontarvi due possibili passeggiate che potrete fare in estate veramente molto scenografiche. Il giro del lago Goillet e la salita al rifugio Oriondè.
Il lago Goillet è un bacino artificiale creato a 2.550 metri di altitudine e chiuso da una diga che viene usato per la produzione di energia idroelettrica e anche per l'innevamento delle piste.

Se avete voglia di faticare un poco potete partire direttamente dal paese, prendendo il sentiero che parte proprio di fianco alla partenza della telecabina di Plan Maison, che con ripidi tornanti in mezzo ai prati vi porterà in quota. Lungo il sentiero avrete la possibilità di ammirare Cervinia dall'alto che si allontanerà poco a poco, e diventerà sempre più piccola, il sentiero prima piccolo e abbastanza tortuoso diventerà più in alto una strada carrozzabile molto più comoda dalle vedute sempre più ampie.

Una volta raggiunto il lago potrete godervi il meritato riposo ammirando il panorama che spazia fino al Cervino e poi proseguire il percorso aggirandolo e percorrendo la diga fino ad arrivare all'arrivo della telecabina di Plan Maison dove troverete diversi rifugi per rifocillarvi. La discesa la potete quindi fare o con la telecabina, o come abbiamo fatto noi sempre a piedi dal versante opposto con un comodo sentiero che vi riporterà in paese.

La seconda escursione è quella che porta al rifugio Oriondè conosciuto anche come rifugio Duca degli Abruzzi. Situato a 2885 metri, il rifugio fu costruito nel 1929 e rappresenta la porta di accesso al Cervino, è raggiungibile in due modi, o direttamente dal paese con un dislivello abbastanza importante, oltre 800 metri, o da plan Maison con una salita più abbordabile. Noi questa volta abbiamo optato per la seconda scelta.

Abbiamo quindi raggiunto Plan Maison in funivia e da qui abbiamo imboccato il bel sentiero che tenendo la sinistra porta proprio sotto il Cervino, il paesaggio qui è veramente ampio e le vedute sono certamente da consigliare. Si attraversano lungo il percorso anche alcune morene e dei piccoli torrenti che se pieni d'acqua risultano anche abbastanza complicati. Man mano che si sale il paesaggio diventa sempre più arido e roccioso fino a raggiungere i laghetti sottostanti il rifugio, dove permangono ancora alcune zone dove la neve tarda a sciogliersi.

Una volta raggiunto il rifugio, rifocillati, riprendiamo il cammino in discesa questa volta si fin verso il paese di Cervinia, e tra cascate e piccoli torrenti giungiamo alla meta non prima di incontrare e fare una breve sosta alla chiesetta degli Alpini poco prima del paese.

un suggerimento per il soggiorno:
Direttamente in paese, ottimo punto di partenza per tutte le escursioni.
Cervinia, Hotel Europa: https://www.hoteleuropacervinia.com/index.html
コメント