top of page

Cosa vedere a Dubai muovendosi con il SightSeeing Bus

  • Immagine del redattore: Fabio
    Fabio
  • 8 feb 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 28 gen

Cinque cose da non perdere nella città del futuro.



Una cattedrale nel deserto, tra moschee, hotel di lusso, centri commerciali avvenieristici e grattacieli.

Il racconto

Mi piace definire Dubai una cattedrale nel deserto, proprio perchè dove oggi sorge la città solo poche decine di anni fa non c'era altro che sabbia che si gettava nel mare e, tutt'ora, intorno a lei non c'è altro che deserto. In realtà non è proprio così perche si hanno notizie di tribù che vivevano in questa zona oltre 3000 anni prima di Cristo, ma quello che voglio intendere è l'impressionante sviluppo che la città ha avuto dopo gli anni '70 in seguito alla scoperta del petrolio e all'impressionante mole di strutture che sono state realizzate successivamente. In quegli anni la città accoglieva 59000 abitanti, negli anni '90 raggiunse i 550 mila abitanti e oggi supera i 3 milioni!

Proprio perchè è diventata ormai una megalopoli la possiamo suddividere in cinque zone con caratteristiche differenti l'una dall'altra:

Downtown Dubai: una zona da visitare assolutamente, diventata il nuovo centro di Dubai ha come attrazione principale il Burj Khalifa.

Dubai Marina: un quartiere molto gradevole, posizionato nel cuore del Nuevo Dubai, dove passeggiare al cospetto di altissimi grattacieli.

Deira: il cuore commerciale della città, era l'antico centro. Situato a nord di Dubai Creek è oggi collegata a Bur Dubai con delle imbarcazioni tradizionali chiamate "abra"

Bur Dubai: il quartiere differente, quello che conserva le caratteristiche del passato perchè lontano dai grattacieli che caratterizzano quasi tutte le altre zone.

Jumeirah: il quartiere costiero, quello delle spiagge e dei grandi hotel sul mare, quello dove preferiscono vivere gli stranieri che si sono trasferiti qui.

In questo articolo vi voglio proporre di visitare la città in autonomia utilizzando un mezzo molto comodo che copre con diverse linee tutti i quartieri, il caratteristico bus rosso con il tetto scoperto: il SightSeeing Bus. Con un unico biglietto potrete salire e scendere ad ogni fermata e visitare con i vostri tempi tutte le attrazioni e le zone che volete.

Ma andiamo con ordine e partiamo con la prima delle sei attrazioni che vi voglio raccontare:

La Moschea di Jumeirah. Situata nell'omonimo quartiere poco distante dal mare, rappresenta l'edificio di culto più importante della città e può ospitare fino a 1200 fedeli. Costruita tutta con marmo bianco, è visibile da lontano con i suoi due minareti che svettano su una grande cupola centrale. E' possibile visitarla grazie a un tour di gruppo che si svolge sei giorni su sette, nel quale avrete la possibilità di ammirare i suoi interni e conoscere, grazie alle guide, i riti, le tradizioni e le usanze della religione islamica.

Sempre nella zona di Jumeirah troviamo poi il Burj Al Arab, l'hotel a "sette stelle" che noi abbiamo potuto ammirare solo da fuori, non essendo nelle nostre possibilità! Costruito su un'isola privata nel 1999 rappresenta uno degli hotel più lussuosi del mondo, al suo interno suite da sogno e ristoranti d'eccellenza accolgono i turisti più facoltosi. Troverete anche un ristorante sottomarino che vi farà cenare come se foste all'interno di un acquario e una terrazza panoramica da dove ammirare dall'alto la città e il Golfo Persico. Una soluzione per pochi eletti, non a caso tra i suoi ospiti l'hotel può vantare personalità del calibro di Tiger Woods, Anthony Joshua e Roger Federer.

Poco distante dal Burj al Arab potete fare una rilassante passeggiata in uno dei tanti centri commerciali della città il Madinat Jumeirah. Si tratta di una ricostruzione di un quartiere arabo al cui interno potrete trovare negozi di tutti i tipi, da lussuose gioiellerie a negozi di spezie e profumi, oltre a tantissimi ristoranti e diversi hotel a cinque stelle. E' inoltre stato costruito un intero sistema fluviale di circa cinque chilometri sul quale potrete navigare con le tradizionali imbarcazioni abra visitandolo da una prospettiva particolare.

Passiamo poi ad uno dei quartieri più amati e apprezzati dai turisti, il quartiere di Dubai Marina. Si tratta di una vera e propria città nella città con una grande spiaggia ben tenuta e ben due passeggiate, una lungo mare (the walk) e una lungo il canale che sfocia nel porto turistico più grande del mondo, la passeggiata chiamata Promenade lunga 7 chilometri. La zona è attorniata poi da tantissimi grattacieli che vi faranno sentire infinitamente piccoli, tutti destinati a hotel e appartamenti privati, e dotata di un enorme centro commerciale, il Dubai Marina Mall.

Per finire, ma non ultimo per importanza e spettacolarità, il Burj Khalifa, il grattacielo che con i suoi 828 metri di altezza e i suoi 163 piani è il più alto del mondo. Si tratta di una struttura che vi lascerà a bocca aperta, non mancate di salire con i velocissimi ascensori che in pochi secondi vi porteranno al 124° piano, dove da una terrazza panoramica potrete avere una vista mozzafiato su tutta la città. E' stato inaugurato nel 2010 ed è stato dedicato allo sceicco Khalifa bin Zayed Al Nahyan proprio la sera dell'inaugurazione, cambiando il nome da Burj Dubai a Burj Khalifa. Una curiosità che mi ha impressionato è che il sole su questo palazzo tramonta in momenti diversi con circa tre minuti di differenza tra il primo e l'ultimo piano!

Questi rappresentano cinque possibilità tra le infinite attrazioni che si possono trovare in questa città, che appunto come vi ho suggerito potete visitare in autonomia con i bus locali, con la metropolitana o se preferite con i tanti tour organizzati dalle agenzie locali.


Volete organizzare un viaggio a Dubai in sicurezza? Alla Transilvania Viaggi Emanuela e Paola vi aspettano per esaudire ogni vostra richiesta.







Via Guglielmo Marconi 1 - Pavia

Tel. 0382/572300 - 495352

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação

Seguimi su Instagram su 

Foto Fabio

About Me

Sono Fabio ed amo viaggiare!

Ho coinvolto in questa mia passione mia moglie Elena e mio figlio Alberto; insieme abbiamo vissuto numerose esperienze, avventure e momenti felici che ci hanno arricchito notevolmente come persone e come conoscenze. 

Read More

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Contattami:

  • White Facebook Icon
bottom of page