top of page

Escursione al Rifugio e al Lago Coldai un'avventura tra le dolomiti Bellunesi

  • Immagine del redattore: Fabio
    Fabio
  • 24 ago 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Paesaggi mozzafiato al cospetto del massiccio del Monte Civetta.


Rifugio Coldai
Rifugio Coldai

Da Palafavera, in Val di Zoldo, un'escursione impegnativa ma adatta a tutti, per ammirare da lontano la regina delle Dolomiti: la Marmolada.

Il racconto


Le Dolomiti, un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna, offrono una miriade di escursioni panoramiche adatte a tutti i livelli di preparazione. In questo articolo vi voglio raccontare una delle escursioni più affascinanti e accessibili alla base delle imponenti pareti del Monte Civetta: quella che porta al Rifugio e al Lago Coldai, partendo da Palafavera. Questa avventura vi regalerà paesaggi mozzafiato, una vista impareggiabile sulle vette circostanti e l'opportunità di immergervi nella natura incontaminata delle Dolomiti Bellunesi.


Lago Coldai
Lago Coldai

Punto di Partenza: Palafavera

Palafavera, situata a circa 1.500 metri di altitudine, è un piccolo altopiano alpino incastonato tra le montagne, a poca distanza da Zoldo Alto in Val di Zoldo. Questo punto di partenza, dove troverete anche un comodo rifugio, è facilmente raggiungibile in auto, e dispone di un ampio parcheggio. Da qui ha inizio l’escursione verso il Rifugio Coldai, situato a 2.132 metri, e il pittoresco Lago Coldai. Se volete risparmiare un breve tratto di dislivello potete anche incrociare il sentiero che arriva da Palafavera partendo da Pecol con una comoda seggiovia (la Seggiovia delle Coste).


La prima tratta del percorso
La prima tratta del percorso

Il percorso che porta al Rifugio Coldai segue il sentiero CAI 564, ben segnalato e di media difficoltà. La prima parte dell'escursione si snoda attraverso un fitto bosco di abeti, offrendo frescura e ombra durante le giornate estive. Dopo circa un'ora di cammino, il bosco lascia spazio a praterie alpine, con un panorama che si apre gradualmente sulle vette circostanti, tra cui spiccano il Civetta e il Pelmo. Il sentiero, pur presentando alcuni tratti ripidi, è accessibile anche a escursionisti meno esperti, purché ben equipaggiati e preparati a una salita che richiede un certo impegno fisico. Lungo il percorso si incontrano vari punti di sosta dove poter riposare e ammirare il panorama.


La vista sul Pelmo
La vista sul Pelmo

Dopo circa 2 ore di cammino, si raggiunge il Rifugio Coldai, un’accogliente struttura situata ai piedi del Monte Coldai. Qui, oltre a rifocillarsi con piatti tipici della cucina montana, è possibile godere di una vista straordinaria sul Massiccio del Civetta. Il rifugio è anche un ottimo punto di appoggio per coloro che desiderano proseguire l’escursione verso altre mete, come la famosa Via Ferrata degli Alleghesi o il Rifugio Tissi.


Rifugio Coldai
Rifugio Coldai

Dal Rifugio Coldai, in circa 20 minuti di cammino si raggiunge il Lago Coldai, situato a circa 2.143 metri di altitudine. Questo lago alpino, di origine glaciale, è un vero gioiello incastonato tra le rocce, con acque cristalline che riflettono le cime circostanti. È il luogo ideale per una sosta rigenerante, dove rilassarsi e ammirare il panorama prima di intraprendere la via del ritorno. Nelle giornate di sole, il Lago Coldai offre uno spettacolo naturale di rara bellezza, con i suoi colori che variano dal verde smeraldo al blu intenso, a seconda dell’ora del giorno e della luce. Anche se le acque del lago sono piuttosto fredde, non è raro vedere qualche escursionista coraggioso fare un tuffo rapido per rinfrescarsi.


Vista sulla Marmolada dal Lago Coldai
Vista sulla Marmolada dal Lago Coldai

Da qui lo sguardo arriva fino alla Marmolada e al gruppo del Sella. Dopo aver esplorato il lago e aver scattato le foto ricordo, il rientro a Palafavera avviene ripercorrendo lo stesso sentiero dell'andata. La discesa è più rapida e meno faticosa, permettendo di godersi con calma il panorama e i profumi della montagna. In circa 1 ora e mezza si ritorna al punto di partenza, completando un’escursione che, tra andata e ritorno, richiede circa 4-5 ore di cammino.


Panorama dal Rifugio Coldai
Panorama dal Rifugio Coldai

L’escursione al Rifugio e al Lago Coldai partendo da Palafavera è un’esperienza imperdibile per chiunque ami la montagna e desideri immergersi nella bellezza senza tempo delle Dolomiti. La combinazione di un percorso accessibile, paesaggi spettacolari e la possibilità di rilassarsi in riva a un lago alpino rendono questa gita adatta a famiglie, escursionisti occasionali e appassionati di trekking. Non resta che indossare gli scarponi e partire alla scoperta di questo angolo di paradiso alpino.


Il mio consiglio di soggiorno in Val di Zoldo: Come vi ho già indicato nel precedente articolo sul Giro del Monte Pelmo, la località che potete scegliere come base di partenza per questo itinerario è Pecol, nell'alta val di Zoldo in modo da essere vicini al punto di partenza dei Palafavera. Qui troverete un borgo ancora poco affollato che ricorda i classici paesi di montagna, tanti appartamenti e residence e qualche Hotel per chi desidera la comodità.




Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación

Seguimi su Instagram su 

Foto Fabio

About Me

Sono Fabio ed amo viaggiare!

Ho coinvolto in questa mia passione mia moglie Elena e mio figlio Alberto; insieme abbiamo vissuto numerose esperienze, avventure e momenti felici che ci hanno arricchito notevolmente come persone e come conoscenze. 

Read More

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Contattami:

  • White Facebook Icon
bottom of page