top of page

Da Champoluc al Rifugio Arp: Un'esperienza alpina indimenticabile

  • Immagine del redattore: Fabio
    Fabio
  • 3 lug 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Escursione in Val d'Ayas


Rifugio Arp
Rifugio Arp

Passeggiata da Champoluc al rifugio Arp, tra fitti boschi e ampi spazi prativi.

Il racconto


Arrivati all'inizio dell'estate diamo sfogo agli amanti della montagna e delle passeggiate verso rifugi di alta quota, vi racconto in questo articolo un'escursione un po' al di fuori degli itinerari comuni: la salita al rifugio Arp. Il Rifugio Arp, situato a 2.446 metri di altitudine, è una meta imperdibile per chi ama camminare e che si trova in Val d'Ayas, in Valle d'Aosta. Questo rifugio, incastonato tra le vette maestose delle Alpi, offre non solo una vista mozzafiato, ma anche un'accoglienza calorosa e servizi eccellenti per gli escursionisti.


Il panorama salendo verso il rifugio
Il panorama salendo verso il rifugio

La Storia e l'Accoglienza

Il rifugio prende il nome dalla località Arp che si trova sotto il Colle di Valnera. È gestito con passione e dedizione, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere un'esperienza unica tra le montagne. Qui, è possibile gustare piatti tipici della tradizione valdostana, preparati con ingredienti locali, e rilassarsi in un ambiente rustico e accogliente. La zona dove si trova il rifugio è disseminata di ben 12 laghetti facilmente raggiungibili con comode e facili passeggiate. Può essere preso anche come base di partenza per scalate alle vette circostanti o come appoggio per quanti intendono raggiungere la valle di Gressoney partendo da Champoluc o da Brusson.


Laghetti circostanti il rifugio Arp
Laghetti circostanti il rifugio Arp

Il Sentiero da Champoluc al Rifugio Arp

L'escursione che conduce al Rifugio Arp parte da Champoluc, una delle località più rinomate della Valle d'Ayas. Il percorso è adatto a escursionisti con un livello di esperienza intermedio, richiedendo circa 3-4 ore di cammino con un dislivello di circa 1.000 metri. Per chi vuole invece fare un'escursione più tranquilla esiste anche la possibilità di partire da Estoul, piccolo paesino sopra Brusson, da qui il tempo di percorrenza per arrivare alla meta è di circa 1 ora e 30 minuti.


La salita verso il rifugio Arp
La salita verso il rifugio Arp

Qui vi racconto nel dettaglio la salita un po' più impegnativa con partenza da Champoluc:

L'escursione inizia dal centro di Champoluc, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Da qui, si seguono le indicazioni per il sentiero n. 11 che porta verso l'Alpe di Saler e successivamente verso il rifugio. La prima parte del percorso si snoda attraverso un fitto bosco di larici e abeti, offrendo un'ombra rinfrescante durante le giornate estive. Il sentiero è ben segnalato e presenta alcuni tratti di salita costante, ma mai troppo ripida.

Dopo circa un'ora di cammino, si raggiunge l'Alpe di Saler, un'area prativa dove è possibile fare una breve sosta. Da qui, il sentiero diventa più panoramico, offrendo viste spettacolari sulla valle sottostante. Continuando a salire, si attraversano pascoli alpini e si incontrano alcuni torrenti che scendono dalle montagne.


La salita verso il rifugio Arp
La salita verso il rifugio Arp

L'ultima parte del percorso è caratterizzata da una salita più impegnativa, ma la vista che si apre all'arrivo al rifugio ripaga ogni sforzo. Una volta raggiunto il Rifugio Arp, si è accolti da un panorama mozzafiato sulle vette circostanti e sulla valle. Qui, è possibile riposarsi, gustare un buon pasto e, per chi lo desidera, pernottare per prolungare l'esperienza in alta quota. Il Rifugio Arp è una destinazione ideale per chi cerca un'avventura in montagna e vuole scoprire la bellezza incontaminata delle Alpi. L'escursione da Champoluc al rifugio offre un mix perfetto di sfida, panorami mozzafiato e la possibilità di vivere momenti di autentico contatto con la natura.


Rifugio Arp
Rifugio Arp

Il mio consiglio di soggiorno a Champoluc:


Hotel Relais des Glaciers

Tel: 0125 308182 - mail: info@hotelrelaisdesglaciers.com



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
Couldn’t Load Comments
It looks like there was a technical problem. Try reconnecting or refreshing the page.

Seguimi su Instagram su 

Foto Fabio

About Me

Sono Fabio ed amo viaggiare!

Ho coinvolto in questa mia passione mia moglie Elena e mio figlio Alberto; insieme abbiamo vissuto numerose esperienze, avventure e momenti felici che ci hanno arricchito notevolmente come persone e come conoscenze. 

Read More

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Contattami:

  • White Facebook Icon
bottom of page