top of page

Le quattro spiagge più belle di Fuerteventura

  • Immagine del redattore: Fabio
    Fabio
  • 31 lug 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 28 mar

Quattro suggerimenti per sognare ad occhi aperti.


Le dune di Corralejo
Le dune di Corralejo
Bianche, gialle, nere, sono i colori delle infinite spiagge di questa perla delle isole Canarie, scopriamo insieme le 4 più belle.

il racconto...

Fuerteventura racchiude in poco più di 100 km di lunghezza una varietà di spiagge da fare invidia a qualsiasi altra isola; bianco accecante tipico delle isole caraibiche, di sabbia gialla proveniente dal vicino deserto del Sahara e nere tipiche della sua origine vulcanica. Disseminate un po’ ovunque lungo il suo litorale, vorrei raccontarvi in questo articolo le spiagge di Fuerteventura che ci hanno più colpito per la loro bellezza e le loro particolarità.

Le dune di Corralejo
Le dune di Corralejo

Quattro sono quelle su cui vorrei concentrarmi percorrendo insieme tutta l’isola da nord a sud, da est ad ovest, per andare a scoprirle, tutte e quattro con caratteristiche diverse ma tutte dal fascino indimenticabile. Partendo da nord ovest incontriamo la spiaggia del Cotillo, per poi spostarci verso est e raggiungere le dune di Corralejo, attraversiamo poi tutta l’isola fino all’estremo sud verso Cofete, risalendo in seguito sempre verso ovest per raggiungere la Solapa.

El Cotillo
El Cotillo

El Cotillo è un piccolo paesino turistico nato ad ovest di Corralejo che è riuscito ancora a mantenere il suo fascino tradizionale, è da qui raggiungibile tramite due strade, una sterrata che segue tutta la costa nord, ed una invece più diretta che taglia nell’interno. Suggerisco ovviamente lo sterrato lungo il quale oltre a poter ammirare dei bei panorami sui vulcani dell’interno si trovano anche diverse calette qua e la tra le rocce nere, si oltrepassa inoltre lungo il percorso il faro del Toston sulla punta più occidentale dove spesso si infrangono possenti le onde oceaniche. Nei pressi del paese si apre la sua magnifica spiaggia, di un bianco accecante che contrasta con il blu del mare, una spiaggia aperta ai venti dai quali è possibile ripararsi all’interno delle casette a forma conica costruite appositamente con le rocce vulcaniche. E’ una spiaggia libera, attrezzatevi quindi con tutto il necessario se ci volete passare tutto il giorno, anche se è possibile reperire bevande e cibo nei bar e ristoranti appena oltre la strada che delimita la spiaggia.

El Cotillo - Il faro
El Cotillo - Il faro

Passiamo sulla costa opposta, ad est, e oltrepassiamo il paese di Corralejo, qui troviamo il parco delle dune di Corralejo, una vasta zona che si estende per circa 10 km sulla costa e 2,5 km nell’interno dove per secoli si è depositata la sabbia proveniente dal Sahara creando un vero e proprio deserto di dune in mezzo all’oceano. La sabbia gialla ha infatti creato lunghissime spiagge dove poter rilassarsi al sole ma anche altissime dune sulle quali è possibile fare lunghe passeggiate più verso l’interno, dove i rumori si fanno sempre più soffusi e l’atmosfera diventa quasi ovattata. Anche questa è una zona molto frequentata e non ci sono problemi a reperire il necessario per una giornata in spiaggia, troviamo anche qualche zona di spiaggia attrezzata.

Corralejo, la spiaggia delle dune
Corralejo, la spiaggia delle dune

Attraversiamo a questo punto tutta l’isola fino a raggiungere l’estremo sud della punta de Jandia, la bella strada asfaltata che ci ha accompagnato fino a Morro Jable diventa a questo punto sterrata, ma rimane comunque sempre in buone condizioni ed è percorribile tranquillamente con qualsiasi tipo di vettura. Dopo i primi chilometri pianeggianti imbocchiamo la deviazione sulla destra che ci porta verso il valico dal quale si apre uno dei panorami più belli che abbiamo mai visto: Cofete è la sotto di noi in tutta la sua lunghezza circondata alle spalle dalle creste montuose. La discesa anch’essa sterrata è un po’ più emozionante, ma basta fare un po’ di attenzione e con i freni tirati si arriva ai bordi della spiaggia, una distesa infinita di sabbia bianca con alle spalle le dune che permettono di avere un po’ di riparo nelle giornate più ventose. Luogo ideale per lunghissime passeggiate solitarie che permettono di spingersi per chilometri e chilometri oltre il posteggio senza mai vederne la fine. E’ invece poco adatta per i bagni in quanto sempre con il mare abbastanza agitato essendo nella parte di costa più esposto verso il mare aperto. Attenzione qui non troverete assolutamente nulla, per cui se volete trascorrervi la giornata attrezzatevi con tutto il necessario. Un viaggio abbastanza lungo se provenite dal nord dell’isola, ma che vale sicuramente il tempo impiegato per raggiungerla.

Cofete
Cofete

Ultima, ma non per bellezza, La Solapa, una spiaggia nera, un po’ più difficile da trovare e spesso solitaria, anche qui con nessun servizio presente. Risalendo verso nord dopo La Pared occorre imboccare la strada sterrata sulla sinistra che porta anche a Playa de Garcey (la spiaggia del relitto che non c’è più), lasciata l’auto dopo pochi chilometri la spiaggia è proprio sotto di noi. Si tratta di una spiaggia dalla sabbia finissima nera che le onde della notte spesso rendono immacolata soprattutto se come noi arrivate nelle prime ore della mattina quando ancora nessuno l’ha calpestata. E’ riparata dai venti avendo intorno pareti rocciose abbastanza alte ed è anch’essa però poco adatta alla balneazione per le stesse motivazioni di Cofete. Trascorretevi mezza giornata e passeggiate poi lungo la costa verso Playa de Garcey alla ricerca del relitto scomparso, ma di questo parleremo in un prossimo articolo…

La Solapa
La Solapa





Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Seguimi su Instagram su 

Foto Fabio

About Me

Sono Fabio ed amo viaggiare!

Ho coinvolto in questa mia passione mia moglie Elena e mio figlio Alberto; insieme abbiamo vissuto numerose esperienze, avventure e momenti felici che ci hanno arricchito notevolmente come persone e come conoscenze. 

Read More

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Contattami:

  • White Facebook Icon
bottom of page