top of page

A spasso per le spiagge più belle e selvagge di Lemnos

  • Immagine del redattore: Fabio
    Fabio
  • 30 set
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 6 ott

Chilometri di sabbia bianca lambita da un mare turchese sono il premio per chi decide di passare le proprie vacanze nell'isola di Lemnos, un'isola dove fortunatamente il turismo estero non e ancora arrivato e dove in spiaggia tra i pochi stabilimenti balneari che troverete vi sentirete degli ospiti in terra straniera.


Thanos beach
Thanos beach

Ebbene si, qui gli ombrelloni sono veramente pochi e, cosa a noi molto strana, vi potrete accomodare senza pagare un euro,  ma semplicemente consumando anche solo una bibita o un cocktail. Non sentirete parlare lingue diverse se non il greco e avrete l'impressione che tutti si conoscano, insomma l'impressione è di trovarvi a casa loro.


Evgati beach
Evgati beach

Vi ho già  raccontato nel mio precedente articolo "l'isola segreta dell'Egeo", cosa vedere in 15 giorni di soggiorno, in questo secondo mi voglio invece concentrare sulle spiagge più belle e selvagge di Lemnos, da abbinare alle altre bellezze dell'isola in modo che possiate combinare visite e relax nella stessa giornata. Suddividerei l'isola in due parti, l'est selvaggio e ancora autentico, e l'ovest più  urbanizzato e con spiagge più  attrezzate. La nostra posizione centrale nell'isola al Varos Village ci ha permesso di raggiungerle tutte in massimo 30 minuti di tragitto.


Plaka beach
Plaka beach

Hai bisogno di un noleggio auto per il tuo prossimo viaggio? Prova le tariffe esclusive del nostro partner Discovercars, clicca qui o sull'immagine seguente!


Partiamo da nord est, da quelle più  lontane, le spiagge di Paliokastro e di Plaka che in realtà  sono due spiagge in una: una bellissima mezzaluna di sabbia bianca affacciata su un piccolo porticciolo dal quale partono verso sera piccoli pescherecci. All'estremità  nord un chiosco con qualche ombrellone e alcuni tamerici vi offrirà  riparo dal sole mentre sul lato opposto, dopo aver fatto una piacevole passeggiata di quasi un chilometro, troverete tre o quattro ombrelloni sotto i quali rilassarvi con il vostro asciugamano.


Paliokastro beach
Paliokastro beach

Verso sud a fianco del lago salato una delle spiagge più selvagge dell'isola: Aliki. Una lingua lunghissima di sabbia bianca senza nessun servizio e un mare da cartolina che affaccia sulle coste turche in lontananza. Potrete camminare quasi all'infinito sia da un lato che dall'altro tra una miriade di conchiglie di tutti i tipi, una delle mie spiagge preferite!


Aliki beach
Aliki beach

Poco più  a sud oltre la penisola si apre la baia di Keros, conosciuta dagli amanti del KiteSurf,  qui troverete invece diversi locali e ombrelloni per stare più  comodi. Continuando il nostro viaggio verso sud incontriamo il sito di Poliochni e poco dopo la spiaggia di Kokkinovrachos, isolata e selvaggia ma con un delizioso beach bar all'inizio il Red Rock Cafe'. Nel suo parcheggio potrete lasciare l'auto e scendere in spiaggia spingendovi verso destra fino nel mezzo della baia fermandovi dove più vi ispira, tanto anche qui non troverete anima viva.


vista sulla baia di Kokkinovrakos, Red Roch Cafè
vista sulla baia di Kokkinovrakos, Red Roch Cafè

Sabbia candida e mare che digrada dolcemente verso il largo saranno la vostra compagnia per tutta la giornata. Se invece volete un po' di riparo di fronte al bar troverete qualche ombrellone e alcune tende costruite con rami e foglie di palma per ripararvi dal sole.


Kokkinovrakos beach
Kokkinovrakos beach

L'ultima baia di questo versante è Paralia Louri che si raggiunge spingendosi all'estremo sud dopo il piccolo paese di Skandali. Una spiaggia più  piccola di quelle appena viste ma molto carina, con sabbia bianca  e totalmente isolata. Questo lato dell'isola e quindi tutte le spiagge di cui vi ho parlato finora è  però  il più  esposto al Meltemi, il forte vento che spira da nord est nella stagione estiva, per cui verificate bene le previsioni e evitatele nelle giornate in cui soffia forte.


Paralia Louri
Paralia Louri

Passando poi sul lato sud dell'isola troverete invece una serie di spiagge da privilegiare quando le giornate sono ventose. Iniziamo con Partenomythos raggiungibile passando per Skandali e proseguendo lungo lo sterrato che vi condurrà  poi fino a Moudros. La baia è  costituita in parte da grossi ciottoli e in parte da sabbia bianca con un mare che assume infinite tonalità  di blu, e un fondale sabbioso con acque quasi sempre calme. Pochissima gente e anche qui nessun servizio, che troverete invece nella spiaggia successiva, Chavouli. Per raggiungerla occorre proseguire per lo sterrato e superare la montagna con un percorso non proprio agevole ma comunque fattibile. Una bella spiaggia di sabbia, mare calmo e un paio di bar con ombrelloni dove bere o mangiare qualche cosa. Sempre da questo lato se amate le spiagge attrezzate vi segnalo Megalo e Mikro Fanarachi, noi le abbiamo visitate ma non ci siamo fermati, non sono come avete capito le nostre spiagge preferite.


Partenomythos
Partenomythos

Passando dal lato opposto dell'isola si trovano invece le spiagge più  frequentate e con maggiori servizi, essendo poi sul versante sud ovest sono anche quelle riparate dai venti e da privilegiare quindi nelle giornate di Meltemi. Qui vi segnalo partendo da est, Evgati e Thanos, due mezzelune molto ampie con sabbia bianca. Entrambe hanno sia zone con lettini e ombrelloni sia zone libere, e sono quindi adatte per ogni tipo di esigenza. Proseguendo ancora oltre troviamo Platy, praticamente la spiaggia più  vicina alla città  di Myrina con diverse strutture sia in spiaggia che nell'interno, la zona più  animata e costruita dell'isola.


Evgati beach
Evgati beach

Per completare il nostro giro ci spostiamo a nord nella zona del deserto di Ammothines e del parco geologico di Faraklou, dove vi suggerisco una sosta a Gomati e una a Pigadely. Gomati è  una bella baia sabbiosa doppia, suddivisa da un piccolo promontorio sul quale troverete un vecchio carrarmato a fare da guardia e dune di sabbia dorata alle sue spalle. Pigadely invece per le sue onde è  spesso frequentata da surfisti  e meno adatta alla balneazione, per questo molto tranquilla.


Chavouli beach
Gomati beach

Per terminare meritano poi una menzione Neftina e Zamatas nel lato est dell'isola ma rivolte verso ovest, che potrete raggiungere dopo aver visitato il sito di Efestia e Kaveirou. Particolare la prima con scenografiche rocce rosse a dividerla in due zone, sabbia bianca e mare tranquillo, la seconda invece, anch'essa tra le spiagge consigliate, non siamo riusciti a vederla ma questo di proposito per avere la scusa di tornare una seconda volta su quest'isola fantastica che ci ha regalato 15 giorni di puro relax e contatto con la natura.


Neftina
Neftina

il mio consiglio di soggiorno a Lemnos:

Varos Village Boutique Hotel


Saily, Piani dati e Sim convenienti
Saily, Piani dati e Sim convenienti

Se ti è piaciuto l'articolo metti "Mi Piace" cliccando sul cuoricino qui sotto a destra e torna alla Home per iscriverti al blog e rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni.



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Seguimi su Instagram su 

Foto Fabio

About Me

Sono Fabio ed amo viaggiare!

Ho coinvolto in questa mia passione mia moglie Elena e mio figlio Alberto; insieme abbiamo vissuto numerose esperienze, avventure e momenti felici che ci hanno arricchito notevolmente come persone e come conoscenze. 

Read More

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Contattami:

  • White Facebook Icon
bottom of page