top of page

Heller Garden: Un Viaggio Sensoriale nel Cuore di Gardone Riviera

  • Immagine del redattore: Fabio
    Fabio
  • 5 feb
  • Tempo di lettura: 3 min

Un Giardino tra Natura e Arte


Heller Garden
Heller Garden, la villa
Per una gita domenicale o una tappa in un tour più strutturato, vi racconto un angolo di natura sulle sponde occidentali del lago di Garda

Il racconto


Nel cuore della splendida Gardone Riviera, sulla sponda occidentale del Lago di Garda, si trova un luogo magico che fonde natura, arte e spiritualità: l'Heller Garden. Questo giardino botanico unico nel suo genere è un’oasi di pace e bellezza, dove piante esotiche e opere d’arte contemporanea convivono in perfetta armonia. Visitare l'Heller Garden significa intraprendere un viaggio multisensoriale tra colori, profumi e suggestioni artistiche che lasciano un’impronta indelebile nei visitatori.


Heller Garden
Heller Garden, giochi d'acqua

Le Origini dell'Heller Garden di Gardone Riviera

Il giardino ha una storia affascinante che affonda le radici nei primi anni del XX secolo. Fu realizzato originariamente dal medico e naturalista austriaco Arthur Hruska tra il 1901 e il 1912. Hruska, grande appassionato di botanica, dedicò la sua vita alla creazione di questo paradiso verde, raccogliendo specie di piante provenienti da ogni angolo del pianeta. Il giardino passò poi attraverso diversi proprietari fino a quando, nel 1988, venne acquistato dall’artista multimediale André Heller, che gli diede una nuova anima, trasformandolo in un connubio perfetto tra arte e natura.


Heller Garden
Heller Garden, arte e natura

Dove si Trova e Come Raggiungerlo

L'Heller Garden si trova a Gardone Riviera, una delle località più eleganti del Lago di Garda, nota per il suo microclima mite e la vegetazione lussureggiante. Il giardino si sviluppa su una superficie di circa 10.000 metri quadrati ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per chi arriva in auto, il parcheggio più vicino si trova a pochi passi dall’ingresso, mentre chi viaggia in battello può scendere al porto di Gardone e raggiungere il giardino con una breve passeggiata tra le stradine caratteristiche del borgo.


Heller Garden
Heller Garden, arte e natura

Un Viaggio tra le Meraviglie Botaniche

L'Heller Garden ospita una straordinaria varietà di piante, provenienti da diverse zone climatiche del mondo. Il percorso tra i sentieri del giardino porta alla scoperta di una vegetazione ricca e variegata, che spazia dai bambù giganti ai cactus del deserto, passando per palme, felci e piante tropicali. La disposizione delle piante segue un criterio estetico ed evocativo, creando angoli suggestivi e prospettive mozzafiato.

Un elemento distintivo del giardino è la presenza di piccoli corsi d’acqua, laghetti e cascate che contribuiscono a rendere l’atmosfera ancora più magica. L’acqua è un elemento essenziale nel progetto del giardino, non solo per la sua funzione estetica ma anche per il microclima che aiuta a mantenere rigogliose le specie vegetali più delicate.


Heller Garden
Heller Garden, arte e natura

Arte e Spiritualità tra i Sentieri

Oltre alla sua straordinaria collezione botanica, l'Heller Garden è anche un museo a cielo aperto che ospita opere d’arte di fama internazionale. André Heller, noto per la sua visione artistica eclettica e innovativa, ha arricchito il giardino con sculture e installazioni di artisti di fama mondiale, tra cui Keith Haring, Roy Lichtenstein e Mimmo Paladino. Le opere sono perfettamente integrate nella natura, emergendo tra la vegetazione e dialogando con il paesaggio circostante. Uno dei punti più affascinanti del giardino è la presenza di statue e simboli legati alla spiritualità di diverse culture, tra cui il buddismo, l’induismo e il cristianesimo. Passeggiando tra i sentieri, ci si imbatte in figure sacre, piccole pagode e altari che evocano un senso di pace e meditazione. Questa fusione tra arte e spiritualità rende il giardino un luogo di ispirazione e riflessione.


Heller Garden
Heller Garden, arte e natura

L’Esperienza di una Visita all'Heller Garden

Visitare l'Heller Garden significa concedersi un momento di pausa dal caos quotidiano per immergersi in un universo di bellezza e serenità. Ogni angolo del giardino è una scoperta, una sorpresa che stimola i sensi e l’immaginazione. Che siate amanti della botanica, dell’arte o semplicemente alla ricerca di un luogo suggestivo da esplorare, l'Heller Garden saprà conquistarvi con il suo fascino senza tempo.

L’accesso al giardino è a pagamento, con prezzi che variano a seconda della stagione. Vi consiglio di dedicare almeno un paio d’ore alla visita per apprezzare appieno tutte le meraviglie che offre. Inoltre, nei dintorni di Gardone Riviera è possibile visitare altre attrazioni di grande interesse, come il Vittoriale degli Italiani, la storica dimora di Gabriele D’Annunzio.


Heller Garden
Heller Garden, opere d'arte

Heller Garden è molto più di un semplice giardino botanico: è un’esperienza immersiva che unisce natura, arte e spiritualità in un contesto unico. Ogni visita è un’occasione per riscoprire la bellezza del mondo che ci circonda e lasciarsi ispirare dalle suggestioni di questo luogo straordinario. Se vi trovate sul Lago di Garda, non perdete l’opportunità di esplorare questo angolo di paradiso nascosto tra le colline di Gardone Riviera.


Se ti è piaciuto l'articolo metti "Mi Piace" e torna alla Home per iscriverti al blog e rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni.


Bình luận

Đã xếp hạng 0/5 sao.
Chưa có xếp hạng

Thêm điểm xếp hạng

Seguimi su Instagram su 

Foto Fabio

About Me

Sono Fabio ed amo viaggiare!

Ho coinvolto in questa mia passione mia moglie Elena e mio figlio Alberto; insieme abbiamo vissuto numerose esperienze, avventure e momenti felici che ci hanno arricchito notevolmente come persone e come conoscenze. 

Read More

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Contattami:

  • White Facebook Icon
bottom of page