Saona e Catalina, l'incanto dei Caraibi
- Fabio
- 25 nov 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 ago 2024
In escursione dalle coste di Bayahibe a Santo Domingo

Due paradisi tropicali che non possono mancare durante una vacanza nell'isola dominicana.
Il racconto
Santo Domingo, una delle mete più conosciute dei Caraibi e meta prediletta per le vacanze invernali di tanti italiani, che trovano qui un ottimo clima per godersi un po' di sole e mare nella stagione più fredda dell'anno. La località principale e più turistica dell'isola è Bayahibe posta nella zona sud est del paese e punto di partenza più comodo per raggiungere le due isole di cui vi voglio parlare: l'isola di Saona e l'isola Catalina.

Catalina è la più piccola delle isole della Repubblica Dominicana e si trova proprio di fronte alle coste di Bayahibe ad una distanza di circa 2 chilometri. Non ci sono strutture alberghiere e per questo è meta di escursioni giornaliere, qui è presente il Museo Vivo del Mare con il relitto affondato della nave del pirata William Kidd, la Quedagh Mercant. Un paradiso tropicale con sabbia bianca e mare tranquillo meta soprattutto per gli amanti dello snorkeling che trovano nelle acque poco lontane dalle sue rive un'infinita varietà di pesci e coralli.

Molto più grande e più spostata verso la punta est, Saona è un paradiso tropicale, con spiagge di sabbia fine che sembra borotalco lambite da foreste di palme da cocco. Anche qui non ci sono resort, ma in questo caso si tratta di un'isola abitata in quanto è presente un villaggio di pescatori, il villaggio di Mano Juan. L'isola fa parte del Parco Nazionale dell'Est, ed è un rifugio anche per la fauna marina, con numerosi punti ideali per lo snorkeling e le immersioni.

Come raggiungerle: entrambe possono essere raggiunte con escursioni giornaliere che partono da La Romana e da Bayahibe per Catalina e da Bayahibe per Saona. Il tragitto può essere fatto o con veloci motoscafi o con comodi catamarani (per Saona) molto più lenti, che durante il viaggio faranno una sosta in una zona di piscine naturali dove l'acqua arriva fino al ginocchio, dove avrete la possibilità di ammirare enormi stelle di mare.

Per Catalina invece prima di arrivare sull'isola si effettuerà una sosta in una zona ricca di coralli per un momento di snorkeling. Purtroppo come tanti altri posti, anche queste zone sono state prese d'assalto dal turismo di massa e qui arrivano veramente ogni giorno centinaia e centinaia di persone che snaturano le caratteristiche di questi paradisi, tant'è che oggi nella zona delle piscine naturali di Saona le stelle marine sono diventate una rarità per colpa dei tanti turisti che le toccano e le portano fuori dall'acqua per fare fotografie.

In entrambe le escursioni si raggiungerà poi l'isola dove si avrà la possibilità di passare qualche ora in spiaggia tra bagni di sole e mare godendo di paesaggi ancora quasi incontaminati.

Dove prenotare il vostro viaggio a Santo Domingo per scoprire di persona queste due meraviglie naturali? Alla Transilvania Viaggi di Pavia, Emanuela e Paola vi aspettano per fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Transilvania Viaggi
Via Guglielmo Marconi 1
27100 Pavia
tel: 0382/572300
sito web: https://transilvaniaviaggi.it/
Se ti è piaciuto l'articolo metti "Mi Piace" e vai alla Home per iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sui nuovi articoli pubblicati.
Comments