top of page

Tenerife, magnifico tramonto sul Teide

  • Immagine del redattore: Fabio
    Fabio
  • 18 nov 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 28 mar

la montagna più alta della Spagna



Fantastici panorami sopra le nuvole ammirando le pendici infuocate del vulcano più alto di tutta la Spagna

Il racconto

Ebbene si! il Teide è la montagna più alta di tutta la Spagna, ma non si trova nel continente europeo bensì nel mezzo dell'Oceano Atlantico a migliaia di chilometri dalle coste della Spagna continentale. Siamo nell'arcipelago delle isole Canarie, "le isole dell'eterna primavera" di fronte alle coste africane del Marocco e, dalla cima del Teide a 3718 metri di altezza, si possono ammirare tutte le isole dell'arcipelago.

Il Teide è un vulcano, ed è il terzo più alto del mondo, la sua ultima eruzione risale al 1908, ma risulta essere ancora attivo come dimostra il calore delle rocce nella zona del Pico del Teide a circa 3400 metri. Per arrivare sulla sua vetta ci sono due possibilità: a piedi, ma questo richiede un buon allenamento, visti i quasi 1500 metri di dislivello da colmare, o in funivia con un balzo di 8 minuti.

Nella nostra escursione che vi voglio raccontare, noi ci siamo fermati poco prima della base di partenza della funivia a circa 2300 metri anche perchè abbiamo dedicato solo mezza giornata a questo itinerario, mentre la salita alla cima richiede una giornata intera. Dopo una mattinata in spiaggia a Playa de la Tejita a godere del caldo sole canario saliamo in auto e iniziamo l'ascesa che ci regalerà colori e panorami inimmaginabili.

Durante la salita le nuvole iniziano ad arrivare dal mare addossandosi alle pendici dei monti e, arrivati a circa 1000 metri di altezza nel paese di Vilaflor de Chasna, ci troviamo sopra di loro in un paesaggio che inizia a diventare surreale. Fino a questo punto la strada si inerpica tra fitti boschi che da qui in avanti poco a poco lasciano sempre più spazio alle rocce e alla lava che diventano predominanti quando si arriva intorno ai 2000 metri.

Raggiunto il Museo Etnografico Juan Evora la strada continua dritta in un paesaggio lunare fino a raggiungere il Mirador de la Ruleta nei pressi del Parador de Canadas del Teide dove è possibile lasciare l'auto e passeggiare tra colate e pinnacoli di lava. Questo è il punto di partenza del sentiero Roques de Garcia e il punto migliore per ammirare da una posizione suggestiva la cosiddetta "cattedrale" o il "dito di Dio", e dove potrete scattare una delle foto più viste e pubblicate della zona.

Mentre il sole inizia a calare adagiandosi lentamente sulle nuvole, riprendiamo la strada appena percorsa, ma invece di scendere dalla stessa, decidiamo di dirigerci nell'altro versante dove incontriamo il Mirador de las Narices del Teide, il punto più scenografico di tutto l'itinerario. Il sole sempre più rosso rende infuocata tutta la parete fino alla cima del vulcano e volgendo lo sguardo verso il mare ricoperto da una coltre di nuvole, scorgiamo in lontananza le cime dell'isola di La Gomera e di La Palma. Impossibile non fermarsi ad ammirare uno spettacolo simile attendendo che il sole cali definitivamente sotto le nuvole lasciando spazio lentamente all'oscurità.

Anche senza salire sulla cima la natura ci ha regalato con i suoi colori uno spettacolo meraviglioso che non ci aspettavamo di ammirare. Ripresa l'auto una lunga discesa, in parte in mezzo alle nuvole, ci ha riportato alla base dopo una giornata dai due volti.

La base migliore di partenza per questo itinerario è sicuramente Playa de Las Americas dove troverete infinite possibilità di scelta di alloggi e dove il clima è sempre decisamente migliore che nelle zone nord dell'isola.










Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Seguimi su Instagram su 

Foto Fabio

About Me

Sono Fabio ed amo viaggiare!

Ho coinvolto in questa mia passione mia moglie Elena e mio figlio Alberto; insieme abbiamo vissuto numerose esperienze, avventure e momenti felici che ci hanno arricchito notevolmente come persone e come conoscenze. 

Read More

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Contattami:

  • White Facebook Icon
bottom of page